In un incontro pubblico tre questioni fondamentali affrontate per il personale militare, tutte collegate al tema cruciale della mobilità e della sicurezza nel trasporto pubblico. USMIA (ass.ne di categoria ndr) ha proposto la possibilità di consentire ai militari in divisa e impegnati nel servizio attivo di viaggiare gratuitamente sui mezzi pubblici, come deterrenza al crimine e per garantire, in caso di necessità, la presenza di personale addestrato capace di intervenire. La richiesta nasce dall’aumento di episodi di violenza, furti, scippi e aggressioni ai danni di utenti e personale viaggiante, spesso compiuti da baby gang. Daniela Rettore ha portato la questione all’attenzione politica e ha ottenuto l’interesse del Movimento 5 Stelle a valutarne la traduzione in un percorso legislativo. Il parlamentare Agostino Santillo ha confermato l’impegno istituzionale: «Ci assumiamo l’impegno politico di proporre questa misura in sede legislativa, sia a livello regionale — come già avviene in altre regioni italiane — sia valutandone la portata nazionale. È una proposta concreta e compatibile con le nostre linee programmatiche». È stata affrontata anche la questione degli elevati costi di parcheggio che il personale militare sostiene per raggiungere il posto di lavoro a Ischia. Poiché il collegamento marittimo rientra nel trasporto pubblico locale, Daniela Rettore ha espresso la volontà di portare il tema in sede regionale, con l’obiettivo di individuare soluzioni che riducano il peso economico sui lavoratori pendolari. USMIA ha inoltre evidenziato la necessità di migliorare i collegamenti verso il comprensorio di Persano, proponendo: l’attivazione della linea Nocera – Cava – Persano, oppure l’introduzione di una fermata strategica a Cava de’ Tirreni sulle tratte attuali, valutando anche un possibile coinvolgimento di Angri. Pur trattandosi della proposta tecnicamente più complessa, sia Rettore sia Santillo hanno espresso disponibilità a sostenere il percorso istituzionale utile ad avviare valutazioni formali. Al termine dell’incontro, i rappresentanti di USMIA hanno espresso soddisfazione per il confronto: «siamo molto contenti dell’attenzione ricevuta questa mattina e dell’impegno assunto da Daniela Rettore e dal parlamentare Santillo. È importante vedere riconosciute le esigenze del personale militare e sapere che saranno portate nelle sedi istituzionali competenti». L’incontro si è distinto per il clima costruttivo e per la volontà comune di trasformare problematiche quotidiane del personale militare in proposte politiche percorribili e concrete. L'incontro si è tenuto presso lo spazio elettorale di Casagiove, tra la candidata del Movimento 5 Stelle Daniela Rettore e il parlamentare Agostino Santillo con i rappresentanti di USMIA – Unione Sindacale Militare Interforze Associati: Vincenzo Pascarella, Segretario Nazionale, e Nicola Ruffo, Segretario Generale Regionale Campania.

Commenti
Posta un commento