C'è stata grande partecipazione e interesse martedì scorso al Russo Center di Pastorano per la presentazione del libro “La Sfida” di Vincenzo De Luca, edito da Piemme.
L’incontro, moderato dalla giornalista Marilù Musto, ha offerto una riflessione approfondita sui temi al centro del dibattito politico contemporaneo: terzo mandato, nuovi padroni, guerre di genocidio e trumpismo.
In prima fila tra i candidati anche Caterina Tizzano, candidata al Consiglio Regionale della Campania nella circoscrizione di Caserta, la cui presenza ha suscitato grande attenzione e apprezzamento.
Tizzano, amministratrice esperta e punto di riferimento per l’area atellana, vanta un importante percorso amministrativo durante il quale ha gestito per anni la delega all’Ambiente, conseguendo risultati significativi in termini di sostenibilità, tutela del territorio e gestione dei rifiuti. La sua esperienza sul campo rappresenta oggi una delle basi del suo impegno politico e della sua visione per una Campania più verde e responsabile.
“La mia esperienza amministrativa – ha dichiarato Tizzano – mi ha insegnato che la politica deve tornare ad essere strumento di servizio, non di potere. Voglio rappresentare con determinazione l’area atellana e tutto il territorio casertano, portando nelle istituzioni la voce di chi ogni giorno affronta le difficoltà della vita reale, con coraggio e dignità.”
“Il mio impegno sarà orientato alla concretezza e alla coerenza, due parole che per me significano ascolto, azione e risultati tangibili. Sarò accanto alle fasce più deboli, ai piccoli imprenditori, ai giovani e a tutti coloro che vogliono sentirsi parte di un progetto politico credibile e a misura d’uomo. Una politica che non promette miracoli, ma che lavora ogni giorno per migliorare la vita delle persone.”
Tizzano ha poi voluto sottolineare anche il suo legame profondo con i temi ambientali:
“L’ambiente è sempre stato la mia grande passione e il fulcro del mio impegno amministrativo. Credo che la sostenibilità e la tutela del territorio non siano solo sfide politiche, ma doveri morali verso le generazioni future. Continuerò a battermi per una Campania più pulita, verde e consapevole, dove sviluppo e rispetto per la natura possano camminare insieme.”
Con il suo stile diretto e la sua sensibilità verso i temi sociali e ambientali, Caterina Tizzano si conferma una figura di riferimento per chi crede in una politica fatta di prossimità, responsabilità e impegno concreto, capace di dare risposte vere ai bisogni del territorio.
L’evento di Pastorano ha così rappresentato un momento di confronto di alto profilo, nel quale il dialogo tra istituzioni, cittadini e rappresentanti politici ha contribuito a riaffermare il valore della partecipazione e della buona amministrazione come fondamento della democrazia.

Commenti
Posta un commento