Cascano di Sessa Aurunca. Sabato 18 ottobre nella Chiesa di Sant’Erasmo appuntamento con la poesia la recitazione e la musica.
Sabato 18 ottobre alle ore 19: 00 a Cascano di Sessa Aurunca, nella Chiesa di Sant’Erasmo e Parrocchia di San Giuseppe Cascano Gusti, presentazione del libro Viaggio nell’ Anima poesie di Mauro Lucio Novelli. Il programma prevede i saluti di Don Roberto Palazzo, parroco chiesa di Sant’Erasmo, Carmine Iovinella Presidente della Pro Loco di Cascano e Pietro Palombo Presidente Associazione San Giuseppe. La presentazione del libro sarà curata da Armando Caramanica Editore, con sede in Marina di Minturno, provincia di Latina. L’ Editore Armando Caramanica ha pubblicato centinaia e centinaia di libri che trattano argomenti diversi: numerosi libri sulla ricerca storica, altri dedicati alla pittura, non mancano biografie varie, testi scientifici, romanzi poesia ecc. Dallo scorso anno è presente alla fiera azionale del libro che si tiene a Torino. A leggere le poesie ci sarà l’attrice di teatro Maria Grazia Ciarlone originaria di Falciano del Massico un paese in provincia di Caserta. Maria Grazia Ciarlone ha iniziato con il teatro amatoriale a Falciano del Massico, con il gruppo l’Istrione, con il quale metteva in scena principalmente scene commedie di De Filippo e Scarpetta. Da qualche anno, poi con il grippo Thaleia ha messo in scena spettacoli tratti da tragedie greche come Medea, Clitemnestra e Alcesti con i testi del professore Mario Zannone. Con la Compagnia Teatro Folli Idee, ha preso parte allo spettacolo: “Il Visitatore”, regia di Francesco Branchetti, con Lorenzo Flaherty nel ruolo di Freud. Lo spettacolo è stato portato in giro per diversi teatri in tutta Italia. Giova ricordare che ha anche preso parte ad un film su Netflix. Per la formazione l’attrice di Falciano del Massico ha frequentato corso di recitazione e cinematografia a Napoli. La lettura delle poesie sarà accompagnante dal suono magico della chitarra del musicista Ugo Fasulo, originario d San Castrese di Sessa Aurunca molto stimato per i suoi assoli ma anche all’ interno di gruppi musicali. Il libro di Lucio Novelli bisogna evidenziare sta registrando successo proprio perché le sue poesie raggiungono il cuore di ogni individuo trascinando il valore della vita in ogni momento nella semplicità quotidiana sempre ricca di emozioni. Ecco cosa dice Elodia Rossi Scrittrice e Architetto nella prefazione del libro di Mauro Lucio Novelli: “I suoi versi non fanno che confermare e rafforzare quanto sostenevo in merito alla sua pittura:
“Per Novelli tutto vale, tutto diventa colore intenso, vivace, appassionato. Egli ama la vita in ogni forma, ama la gioia della vita. I suoi dipinti sono l’esplosione di questo amore, trasmettono energia, vivacità, speranza.
C’è invenzione in lui, c’è una diversa e singolare interpretazione del mondo. E sa tradurre in colore perfino il dolore, consegnando a esso una diversa luce: quella della fiducia nel divenire”.
E difatti queste parole sono trasferibili, senza grossa difficoltà, nel suo universo poetico:
Per Novelli tutto vale, tutto diventa pensiero intenso, vivace, appassionato. Egli ama la vita in ogni forma, ama la gioia della vita. I suoi versi sono l’esplosione di questo amore, trasmettono energia, vivacità, speranza.
Non è un caso che il suo nuovo lavoro porti il titolo di Viaggio nell’anima. Egli parla di colori, di sogni, di bellezza, di natura. Parla di prati che si colorano di verde, di fiori in ogni parte della terra, di luce che irradia l’alba, di canto degli uccelli, di bellezza della Terra. Ma il suo spirito di osservatore, di sensibile ambientalista (che chiunque dovrebbe coltivare, nel rispetto della vita), conclude Elodia Rossi, lo porta anche a parlare di distruzione dell’ambiente, di avidità umana che distrugge, di colpi d’ascia tesi ad abbattere le foreste e altro ancora. Sono opposti che non si attraggono, che restano opposti e che si riversano nelle altalenanti emozioni di un artista, vive e riconoscibili – come ho sempre sostenuto - anche nei suoi dipinti”.
La foto dell’attrice Maria Grazia Ciarlone è stata scattata da Alessandro Nardelli.
Commenti
Posta un commento