Caserta. Interrogazione parlamentare sui roghi di rifiuti

1 / 1 COMUNICATO STAMPA
“Come avevo annunciato, ho depositato oggi l'interrogazione parlamentare al Ministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica riguardo la drammatica frequenza degli incendi nelle discariche che stanno colpendo il Casertano, con particolare riferimento al rogo divampato il 16 agosto scorso nell'azienda Campania Energia a Teano, specializzata nella gestione di rifiuti prevalentemente plastici. L'incendio ha generato una nube tossica che ha disperso diossine e inquinanti fino a 5 chilometri di distanza, con gravi conseguenze per la popolazione"- Lo dichiara in una nota Agostino Santillo, parlamentare del Movimento 5 Stelle e Vicepresidente della Commissione Ambiente alla Camera. "I monitoraggi di Arpa Campania, attivati dalla Prefettura di Caserta, - aggiunge - hanno già rilevato concentrazioni di diossine, furani e policlorobifenili ben superiori ai valori di riferimento, una situazione che, a distanza di settimane, permane critica, aggravata anche da un superamento dei valori di PM10. La ricaduta degli inquinanti sui suoli agricoli ha portato il Sindaco di Teano a vietare la raccolta e il consumo di prodotti agricoli entro 500 metri dall'area dell'incendio, con evidenti ripercussioni economiche e sanitarie per le famiglie del territorio. Non possiamo più tollerare questo stato di impunità e la continua minaccia alla salute pubblica e all'ambiente. Con l'interrogazione chiediamo al Governo quali misure concrete intenda adottare per prevenire il ripetersi di tali incidenti e quali azioni intende mettere in campo per la completa bonifica e messa in sicurezza delle aree interessate. Vogliamo sapere se i campionamenti dei suoli agricoli escludano realmente rischi per la salute e soprattutto, cosa intende fare il Ministero per verificare la presenza di idonei e obbligatori sistemi di sicurezza antincendio negli impianti di stoccaggio e trattamento rifiuti. I cittadini del Casertano hanno diritto a risposte serie, concrete e immediate. È tempo di agire con determinazione, queste tragedie ambientali non solo sono evitabili ma farlo è un dovere delle nostre istituzioni" - conclude il deputato casertano.

Commenti