Vitulazio. Raffaella dall’Alberghiero di Teano al Terminal di Civitavecchia. La prova che la sindrome di Down non è un impedimento
(Paolo Mesolella) TEANO/ VITULAZIO La notizia l’avevamo già data ieri, ma ci eravamo dimenticati di dire una cosa importante: la storia di Raffaella è la prova lampante che la sindrome di Down non è un impedimento, ma un'occasione anche per le compagnie croceristiche di dar maggiore fiducia ed aprirsi alla formazione di molti giovani con la stessa sindrome. Si, perché Raffaella, oltre ad essere brava, è stata un’alunna speciale. E oggi lavora nel terminal crocieristico di Civitavecchia, che è il più importante d'Europa. E svolge servizio di accoglienza e check-in per la compagnia “Norwegian Cruise Line” NCL e fa parte di uno staff di circa 100 ragazzi che hanno permesso un comodo ed accogliente imbarco a 5 mila persone a bordo della NCL EPIC. Ospiti, turisti, che provengono da tutto il mondo. Raffaella ha appreso subito le metodologie lavorative, superando ogni barriera linguistica, interagendo con tutti con grande professionalità e simpatia. Questa sua straordinaria capacità di ascolto e di conversazione anche in lingua inglese, ha messo a loro agio i crocieristi che hanno dimostrato gratitudine e soddisfazione. Una bella notizia quindi, ma anche la prova che la sindrome di Down non è un impedimento, bensì presenta diverse abilità che hanno bisogno di maggiore fiducia. Pertanto è da salutare con soddisfazione il fatto che una grande compagnia di crociera si sia aperta subito e con entusiasmo, alla formazione di giovani con la sindrome di Down. Raffaella Scialdone, 19 anni, di Vitulazio, si è diplomata quest’anno, presso l’Istituto Alberghiero di Teano, nell’indirizzo Sala, e già lavora con NCL Crociere a Civitavecchia. Ieri, è stato il suo primo giorno di lavoro come personale di terra per l’accoglienza dei viaggiatori. Un bel traguardo per Raffaella ma anche per i genitori, la scuola e la prof.ssa Anna Ricci che l’ha seguita quest’ anno all’Alberghiero di Teano. Raffaella quindi, guida i turisti al terminal crocieristico Civitavecchia, il più importante d’Europa, e anche oggi, puntuale, si trova presso il Terminal Cruise 20 per accogliere i turisti diretti in Norvegia.
Commenti
Posta un commento