Napoli. Santa Patrizia. Il suo miracolo della liquefazione del sangue avviene 104 volte all’anno.

(Paolo Mesolella) NAPOLI Santa Patrizia, si sa: è uno dei 52 santi patroni di Napoli ed protettrice della gravidanza.
Santa Patrizia poi, come San Gennaro, ci fa assistere al miracolo della liquefazione del suo sangue. E come San Gennaro dal 1625 è diventata Patrona di Napoli. Santa Patrizia però è più prodiga di miracoli di San Gennaro perché se lunedì 25 agosto prossimo non possiamo andare a Napoli per assistere alla liquefazione del suo sangue , ci possiamo andare il prossimo martedì, o meglio: tutti i martedì.
Dopo la messa delle 9 e quella delle 11, ogni martedì, la suora va sull’altare, muove la teca che contiene il sangue di santa patrizia e prodigiosamente avviene il miracolo della liquefazione del sangue della santa. Il miracolo quindi avviene ben 104 volte all’anno. La tradizione vuole che un fedele, desiderando una reliquia di santa Patrizia, le staccò un dente e all’improvviso uscì dalla bocca della santa del sangue come se fosse ancora viva. Il sangue venne raccolto in due ampolline che sono cutodite nella cappella e che ogni martedi; non solo il 25 agosto) consentono di vedere la liquefazione del sangue della santa. Da tempo le reliquie di Santa Patrizia sono meta di donne alla ricerca di una protezione per una gravidanza ed un parto sicuro. Santa Patrizia aiuta anche le donne in cerca di marito e i naviganti perché lei stessa scampò ad un pericoloso naufragio mentre si recava in pellegrinaggio ed approdò a Napoli. In occasione del 25 agosto nella bellissima chiesa di Santa Patrizia ( o di San Gregorio Armeno) un viavai di mamme si recano a ringraziare la santa per la vita ricevuta. Noi ci ritorneremo per vedere il miracolo ma anche il bellissimo soffitto con gli affreschi del grande pittore Luca Giordano: il più bel ciclo di affreschi presente a Napoli

Commenti