Capriati al Volturno. Una zuccina da record

(Caserta24ore) Capriati al Volturno. Una zucchina da record è stara curata nell'orto di Antonio Viccione
, che alleva anche una splendida nipotina Rosamaria di Maddalena Viccione. A Capriati al Volturno il clima collinare è ottimo e lo testimona la statua del dio romano Saturno rinvenuta in località Sterpaia. Tra il Sava e il cimitero vi è un muro megalitico del VI sec. a.C. che testimonia la presenza sannitica. I capriatesi, 1750, ma piudi 2000 nel 1951, sono socievoli e adorano San Rocco. Nel 1500 pare che allevassero cavalli reali come quelli dei nobili Padone raffigurati a Venafro. Oltre ai Pandone i capriatesi hanno avuto altri vassalli fino ai Gaetani, che vendetttero a privati il loro feudo nel 1924. L'ubertoso territorio confina con Venafro,Ciorlano, Monteroduni e Gallo Matese. (da Giuseppe Pace)

Commenti

  1. La zucchina inviata in foto non è quella pubbicata, era lunghissima e cilindrica.G.Pace

    RispondiElimina

Posta un commento