15 ottobre, oggi è anche la festa dell'assunzione delle donne violate e consumate, ferite nella dignità della loro condizione
(Caserta24ore) Mons. Vincenzo Paglia a pag. 7 dell'Unità di oggi, a proposito del senso profondo della festa dell'Assunziome, scrive un lungo articolo del quale pubbichiamo la ccomncusione: "llNel cantico del "Magnificat" di Maria,scrive, dobbiamo saper ascoltare il canto di tutte le donne senza nome, le donne che nessuno ricorda, le donne
che vengono considerate inutili se non sono proprietà di un uomo, che vengono umiliate per la loro scelta materna, che vengono vengono consegnate ad una vita di seconda scelta-o anche senza alcuna scelta-che l'economia mondiale tiene saldamente in ostaggio. Queste donne devono sentirsi abbracciate da mani affettuose e forti che le sollevano e le condu cono sino al cielo. Si, oggi è anche la festa dell'assunzione delle donne. violate e consumate, ferite nella dignità della loro condizione e umiliate nella loro cura della generazione. E l'assunzione delle schiave delle teocrazie che sfigurano l'immagine autentica del cielo di Dio, delle donne del terzo mondo costrette a
piegarsi fino a strisciare sulla terra; è l'assunzione delle bambine obbli- assunzione delle bambine obogate ad un lavoro disumano e colpite prematuramente dalla morte; é
l'assunzione delle donne costrette a soccombere nel corpo e nello spirito alla violenza cieca degli uomini; è l'assunzione delle donne che nascostamente lavorano senza che nessu no si ricordi di loro; è l'assunzione delle donne naufragate nel Mediterraneo-o nei deserti - con i loro figli perché nessunole ha soccorse. Oggi, festa dell'Assunta, significa che Dio ha rovesciato i potenti dai troni e ha innalzato le donne umili e sconosciute, ha rimandato i ricchi e i forti a mani vuote e ha ricolmato di beni le donne affamate di pane e di amore, di amicizia e di tenerezza. Stringiamoci attorno alla Madre di Dio e a tutte le povere donne di questo mondo, come fecero quel giomo gli apostoli, per poter essere anche noi assunti dal Signore nel suo amore.
Commenti
Posta un commento