Teano/ Sparanise. Al Foscolo 39 cento e 19 lodi all'esame di maturità, con 30 donne e 9 maschi. Il preside ringrazia.
Teano / Sparanise. (Caserta24ore news) TEANO - SPARANISE Al Foscolo, per il Liceo Classico, il Liceo Scientifico. il Liceo delle Scienze Umane, il Turismo, la Ragioneria Sistemi Informativi Aziendali) questo è stato un anno scolastico da incorniciare: sono aumentate infatti le soddisfazioni per gli alunni e per i docenti che li hanno seguiti con scrupolo e comprensione. E sono aumentati anche i bei voti: 8 cento e tre lodi nella sola classe 5^ A del Liceo Classico di Teano e 9 cento e sei lodi nella classe 5^ Liceo Scienze Umane della sede Foscolo di Sparanise. E poi 5 cento e quattro lodi al Liceo Scientifico di Teano e 4 cento e 2 lodi nelle classi 5^A Sia e 5^ AT negli indirizzo Sistemi Informativi Aziendali e Turismo di Sparanise. E poi 6 cento e e due lodi all’Alberghiero. Ma al Foscolo di Teano e Sparanise e all’Alberghiero, anche quest’anno il 100 è donna. Ben trenta studentesse dell’istituto hanno raggiunto il massimo dei voti all’esame di Stato, contro i soli (si fa per dire) nove maschietti. Anche le lodi si sono tinte di rosa: 16 per le donne e solo 3 per i maschietti. Per non parlare di altri studenti dell’istituto, tre dei quali hanno raggiunto il punteggio di 97- 98. Come dire: quasi ottimo. “E così, spiega il preside del Foscolo Paolo Mesolella, se si considera la popolazione scolastica della scuola rispetto alle più popolose scuole della Provincia, si può ben dire che il Foscolo di Teano e Sparanise ha fatto una bella figura. Sarebbe proprio il caso, quindi, di organizzare una festa per gli alunni del Liceo di Teano, del Turismo e dell’Informatica di Sparanise e degli indirizzi dell’Alberghiero dove non sono mancati i Cento e le lodi”. A questo quindi ci penserà il preside Mesolella che ha in programma per ottobre una manifestazione per la consegna di diplomi e libri. Lo scopo è quello di premiare pubblicamente le alunne e gli alunni più bravi. L’esame di stato, quindi, nonostante le preoccupazioni della vigilia, anche quest'anno ha portato al Foscolo bei voti per tanti studenti Questi, classe per classe, gli alunni più bravi che hanno meritato il 100 all'esame di maturità, iniziando dalle lodi. Nella classe 5^A del Liceo Classico di Teano: De Francesco Federica (con lode), Lonardo Flavia (con lode), Russo Carolina (con lode), Balasco Alessandra, Iannazzo Marta, Passaretti Simone, Russo Valentina e Zanni Fabiano; nella classe 5^Liceo Scienze Umane della sede di Sparanise: Abbate Giulia (con lode), De Spirito Barbara (con lode), Mazzuoccolo Alessia (con lode), Vendemia Gemma (con lode), Zitiello Marika (con lode), Polverini Martina (con lode), Cioppa Martina, De Biasio Eleonora e Tabaku Antigone.; nella classe 5^A Liceo Scientifico di Teano: Izzo Matteo (con lode), Petrillo Benedetta (con lode), Petrosimo Andrea (con lode), Tarra Carmen e Salerno Francesco; nella classe 5^A Turismo di Sparanise: Funiciello Simona (con lode), Sabino Raffaella ( con lode) , Capo Martina e Simeone Silvana; nella Ragioneria Informatica di Sparanise: Martucci Martina (con lode), Piccirillo Maria e Mesolella. Nella sede di Teano,, si sono distinti con il massimo dei voti, nel Liceo Scienze Umane Grande Stefano e nel Liceo Linguistico : Santoro Oriana (con lode) e Napoletano Federica. Molto bravi anche gli alunni dell’Alberghiero in 5^ Enogastronomia: D’Auria Aniello (con lode) Bortone Siria, Cervella Laura e Zeppa Alfredo e nella classe 5^ Accoglienza Turistica con Gravante Elisabetta (con lode) e Tortora Cristiam . Per un totale di 39 alunne ed alunni con il punteggio massimo. Molto bravi anche gli alunni che hanno riportato un punteggio da 97-98 Gliottone Alessandro e Sciola Alessandra della classe 5^ A liceo Scientifico e Bovenzi Mariarosaria e Marra Siria della 5^ Enogastronomia dell’alberghiero. Ringrazio le alunne e gli alunni per i risultati ottenuti, spiega il preside del Foscolo, prof. Paolo Mesolella. E ringrazio i docenti che hanno permesso loro, con professionalità e comprensione, di raggiungere questo risultato, riuscendo a motivare gli allievi e ad incoraggiarli in questo fondamentale momento della loro vita”.
Commenti
Posta un commento