Stamani, racconta il consigliere emerito del Comune di Napoli Carmine Attanasio, sono andato a mare con il mio materassino e mi sono trovato all'improvviso in una vera e propria fogna! Ho interrogato vari canoisti che mi passavano a fianco che mi confermavano che la situazione era cosi da Mergellina a tutta la costa di Posillipo! Ho cosi deciso - continua Attanasio - di abbandonare l'idea di stare in una cloaca e mi sono recato a Mergellina a parlare con i bagnanti del posto che mi segnalavano che nel porto di Mergellina lavano le grosse barche con saponi e gettano in mare i rifiuti; il resto lo fa il collettore fognario che sfocia all'altezza della Gaiola che a mio parere va eliminato o quantomeno portato molto più al largo! In acqua stamani c'era di tutto da buste e sacchetti di plastica, bicchieri di carta, piatti di carta, macchie di carburanti, carte, contenitori ed anche cacche galleggianti! Faccio appello all'ottimo Assessore all'Ambiente Enzo Santagata affinche la risorsa mare non diventi un boomerang negativo se qualche turista che stamani ha osato buttarsi in acqua va a raccontare del mare di Napoli. Bisogna allertare e creare un nucleo di Polizia Ambientale del Mare, controllare i diportisti anche sui moli, elevare contravvenzioni a chi getta rifiuti in mare, lavorare affinchè si scongiuri la realizzazione di un secondo condotto fognario nelle acque di posillipo e affinchè quello che esiste venga allungato fino in alto mare e lontano dalla Costa. Ripristinare i due spazzamare messi in acqua nel periodo della Giunta Bassolino. Delocalizzare il porticciolo turistico di Mergellina dietro Castel dell'Ovo dove se ne può fare uno quattro volte più grande. Pedonalizzare Largo Sermoneta e li realizzare la spiaggia libera di Napoli con il ripascimento della spiaggetta esistente e la collocazione di pedane in legno sulle scogliere e sui moli dismessi dalle barche. Realizzare un area Marina semiprotetta per duecento metri dalla Costa da Castel dell'Ovo a Porto Paone a Nisida! (foto di repertorio)
Commenti
Posta un commento