Il diritto all'oblio è un diritto fondamentale che consente agli individui di cancellare i propri dati personali dai motori di ricerca e da altre fonti online.E' stato riconosciuto dalla Corte di Giustizia dell'Unione Europea nel 2014, si basa sull'idea che gli individui hanno il diritto di controllare la propria identità digitale e di cancellare informazioni obsolete o dannose.I motori di ricerca come Google sono obbligati a cancellare i dati personali che sono considerati obsoleti o non più pertinenti. Per esercitare il diritto all'oblio, gli individui possono presentare una richiesta ai motori di ricerca, ecco il link di quello di Google che deve valutare la richiesta e cancellare i dati personali se questi non sono più pertinenti o se la loro conservazione non è più necessaria. La cancellazione dei dati personali dai motori di ricerca non significa che i dati siano cancellati definitivamente, ma solo che non saranno più accessibili tramite i motori di ricerca. Il diritto all'oblio è importante per proteggere la privacy e la reputazione online.Il diritto all'oblio può essere esercitato anche per cancellare informazioni che sono state pubblicate erroneamente o senza consenso.
Commenti
Posta un commento