L’Agenzia Regionale del Turismo della Campania organizza un "press tour": un’esperienza
immersiva che si terrà indicativamente i primi giorni di luglio lungo uno
dei tratti più suggestivi del cammino storico e spirituale che attraversa la
Campania.
L’occasione per scoprire, attraverso uno storytelling autentico e
coinvolgente, le prime quattro tappe della Via Francigena campana, tra
siti archeologici, borghi millenari, paesaggi mozzafiato e tradizioni
locali.
Un percorso pensato per raccontare la Campania più autentica, fatta di
accoglienza, bellezza e memoria.
Il programma della giornata include:
la visita al Ponte Real Ferdinando e all’area archeologica di Minturnae;
il tour guidato nel centro storico di Sessa Aurunca; sosta all’ostello “Il Giardino Segreto” di Roccaromana; pranzo-degustazione con prodotti tipici locali presso la Torre Normanna di Statigliano; attraversamento in zattera del fiume Volturno; spettacolare volo in mongolfiera al tramonto sulla Valle del
Volturno; visita guidata al patrimonio archeologico di Alife, con timbro sul
passaporto del pellegrino.
L'iniziativa mira a valorizzare il cammino come leva di promozione
turistica e culturale.
Commenti
Posta un commento