Teano - Sparanise. “Estate al Foscolo” 90 alunni pronti per partire gratuitamente per il mare di Tropea. La città fondata da Ercole.
(Paolo Mesolella) SPARANISE- TEANO Il Foscolo è pronto per l’Estate. E’ stata pubblicata sul sito internet della scuola, la graduatoria definitiva degli alunni che parteciperanno a luglio al progetto “Estate al Foscolo” che prevede sei diversi moduli di “Scuola al mare”. Grazie infatti al Piano Estate, autorizzato dalla Direzione Generale per un importo di 80 mila euro, 90 alunni del Foscolo avranno la possibilità di trascorrere gratuitamente una settimana al mare di Tropea in provincia di Vibo Valentia in Calabria. Affacciata sul Mar Tirreno, al centro della Costa degli Dei, Tropea è situata su una rupe alta 60 metri a strapiombo sul mare pertanto è considerata uno dei borghi più belli d’Italia. Tra le sue strade è possibile visitare il museo del mare, la cattedrale di Maria Santissima con le reliquie di Santa Domenica di Tropea, Santa Maria dell’isola, la chiesa di Gesù, la chiesa di san Francesco di Paola, la chiesa dell’Annunziata costruita nel 1512 dall’imperatore Carlo V. La leggenda vuole che il fondatore di Tropea sia stato Ercole quando, di ritorno dalle Colonne d'Ercole (Gibilterra), si fermò sulle coste della Calabria. Nella zona sono state rinvenute tombe di origine magno-greca. La storia di Tropea invece inizia in epoca romana, quando lungo la sua costa Sesto Pompeo sconfisse Cesare Ottaviano. A sud di Tropea i romani avevano costruito un porto commerciale, vicino all'attuale Santa Domenica, a Formicoli (da Foro di Ercole), del quale parlano Plinio e Strabone. Oltre ai moduli per il mare, altri 20 alunni stanno partecipando ad un corso di Karatè, 30 alunni ad attività teatrali, 30 a laboratori artistici. Sono dieci i moduli finanziati, per un totale di 300 ore di formazione e 250 alunni coinvolti. Le attività iniziate a giugno, si concluderanno a settembre. Considerato che i finanziamenti del progetto sono a carico della Commissione Europea e dello Stato Italiano sulle famiglie non graverà alcuna spesa. Il progetto “Scuola Estate al Foscolo” è giunto al quinto anno di vita e si avvale dei fondi comunitari per un totale di ottantamila euro. Accompagneranno gli alunni al mare sei docenti tutor che saranno affiancati da altrettanti docenti esperti in attività musicali e sportive. “I vari moduli del progetto, spiega il preside del Foscolo Paolo Mesolella, hanno lo scopo di far vivere ai nostri studenti l’estate al mare all’insegna dello sport, della musica e della natura. Questo è il quinto anno che offriamo ai nostri studenti la possibilità di vivere una vacanza spensierata con i compagni di classe e di istituto perché la scuola non è fatta solo di studio e di interrogazioni ma anche di sport , di laboratori artistici, viste didattiche ed escursioni nella natura. Dopo i viaggi degli anni passati ad Ischia, a Tropea, a Treviri, a Scalea, a Rimini e Riccione quest’anno gli alunni del Foscolo si preparano e vivere un’altra estate in Calabria..
Commenti
Posta un commento