Teano. Appunti di fine anno scolastico: la classe 4^ AFM saluta la prof.ssa Teresa Boragine di Economia Aziendale

(di Paolo Mesolella) Mi sono capitate tra le mani alcune riflessioni scritte dagli alunni della classe 4^ Ragioneria della sede di Teano alla prof.ssa Teresa Boragine di Economia Aziendale
. Ho pensato che fosse stato bello far conoscere queste riflessioni anche agli altri, per la bontà del loro contenuto. Questo il testo della Lettera scritta alla prof.ssa Boragine dalla classe 4^AFM: “ Non dimenticheremo facilmente i bilanci, le scritture contabili e tutti quei fogli pieni di numeri che ci hanno fatto sudare.. ma neanche il sorriso con cui entrava in classe, la pazienza con cui ci spiegava (anche per la millesima volta) lo stesso argomento e l’affetto con cui ci ha accompagnati in questi anni. Anche lei, lo sappiamo bene, si sarà chiesta se davvero studiassimo o se le sue parole si perdessero nel vuoto. Probabilmente ha avuto qualche dubbio, spesso più che legittimo.
Ma ciò che abbiamo sempre percepito, anche nei momenti in cui eravamo meno brillanti o meno presenti, è che lei non ha mai smesso di crederci davvero. Ha continuato a spronarci, a correggerci con pazienza, a credere nelle nostre possibilità, anche quando noi stessi facevamo fatica a farlo. Ci ha insegnato a ragionare, ad assumerci responsabilità e ad affrontare le cose con metodo ed umanità. Anche se non sarà più tra i banchi con noi, sentiremo sempre la sua voce ricordarci che ogni errore si corregge, e ogni risultato si costruisce, un passo alla volta. Con affetto dalla 4^AFM (aa.ss.2021-2025) La professoressa Teresa Boragine ha insegnato al Foscolo di Teano una trentina d’anni: dal 1989 al 1992 è stata al Foscolo di Teano con una piccola parentesi al Galilei di Sparanise e poi all’alberghiero. Dal 1993 al 1996 ha insegnato al Pavese a Caserta, con qualche mese al Galilei di Sparanise e all’Alberghiero di Teano. Nel 1997 ritorna al Foscolo fino al 2005 facendo parte del corpo docente nella succursale del Foscolo a Vairano dal 2000 al 2004. Fino all’anno 2007 insegna tra le sedi di Vairano e Sessa finché non entra di ruolo al Foscolo di Teano nel 2007 e vi rimane fino ad oggi che lascia l’insegnamento per la pensione. Lascia, direbbe Venditti, con tanti amici intorno. Forse cambiati, certo un po' diversi, ma con ancora la voglia di cambiare.

Commenti