Libri. Il romanzo storico "La Terra" lo leggeremo?

(di Luigi Sparanica). La Terra narra dell'importanza di possedere un piccolo appezzamento di terreno da usare come orto, da parte delle famiglie italiane del Dopoguerra.
Da Nord a Sud in Italia, l'orto scandisce la vita delle persone. Per comprare un piccolo orto si emigra in Germania, Svizzera, Inghilterra, per poi ritornare e coltivare l'orto con la speranza dell'autosostentamento e la felicità di vivere e morire nei luoghi dove si è stati bambini.
Ma col passare dei decenni non si riesce più a vivere con la terra, con gli orti e così quando non si riesce a trovare lavoro in fabbrica l'emigrazione diventa definitiva e le terre finirono abbandonate.

Commenti