Il *Festival Internazionale del Giornalismo e del Libro d’inchiesta *fa
tappa a Sant’Agnello, con due appuntamenti sul panoramico *Belvedere
Marinella*, inseriti nel cartellone degli eventi “*rEstate Sintonizzati
2025*” del *Comune di Sant’Agnello*: lunedì 30 giugno e lunedì 4 agosto,
alle 20:30, con *ingresso libero e gratuito*.
La rassegna è giunta alla quinta edizione e quest’anno è diventata
itinerante, tra la Penisola Sorrentina e la Costiera Amalfitana, fino in
Basilicata. Ideata dal giornalista del Fatto Quotidiano e Direttore
artistico *Vincenzo Iurillo* e dal CEO del gruppo Gocce *Marco Cocurullo*,
con la collaborazione del giornalista e scrittore *Max Civili*, è
organizzata dall’associazione culturale che porta il nome del Festival,
presieduta dal giornalista *Domenico Rubio*.
*SERGIO RIZZO - “FUGA DALLA DEMOCRAZIA”*. Il 30 giugno 2025 alle 20:30 sul
Belvedere Marinella di Sant’Agnello l’ex vice direttore di Repubblica *Sergio
Rizzo* presenterà “*Fuga dalla democrazia*” (Solferino editore),
romanzo-analisi sul fenomeno dell’astensionismo. Ne discuterà con la
giornalista Rai *Maria Laura Cruciani*.
*Elezioni presidenziali del settembre 2027: in un’Italia futuribile (ma
verosimile) devastata dal cambiamento climatico, non si presenta a votare
quasi nessuno. Il pressoché totale astensionismo dà il via a una valanga di
emergenze che si traducono in una crisi della democrazia, apparentemente
irreversibile quando il premier eletto dal popolo - leader decisionista di
una coalizione di destra - sembra svanire nel nulla. Mentre la magistratura
indaga su una misteriosa serie di attentati, l’economia crolla e l’Unione
Europea guarda con inorridita preoccupazione all’Italia: la Penisola è
vittima di una escalation che la rende una democratura passatista e
xenofoba e prendono piede le voci di complotti internazionali. A rovesciare
le sorti potrebbe essere l’eroico gesto di un capitano della guardia
costiera, immigrato albanese naturalizzato: un uomo d’ordine in crisi di
coscienza. Un ritratto ironico della politica italiana, uno specchio
deformante delle sue pulsioni più profonde e un lucido avvertimento su ciò
che potremmo diventare: questo libro ci spiega che la fantapolitica non è
poi così lontana come sembra.*
Il secondo appuntamento del Festival Internazionale del Giornalismo e del
Libro d’inchiesta a Sant’Agnello sarà *lunedì 4 agosto* sempre alle 20:30
sul Belvedere Marinella, con il conduttore di Accordi e Disaccordi *Luca
Sommi* e il suo libro “Solo amore” (Paper First editore) con l’ex ministro
dell’Ambiente *Sergio Costa*.
La rassegna, divenuta punto di riferimento nel panorama peninsulare e
oltre, si prefigge l’obiettivo di raccontare temi importanti attraverso
incontri e dibattiti con autori di libri di successo e conosciuti al grande
pubblico, che interagiscono con magistrati, giornalisti e politici. Tra gli
argomenti trattati la penetrazione delle mafie nel mondo dei colletti
bianchi, l’elezione di Trump, i retroscena sul nuovo Papa, le politiche di
Craxi, la storia di Fratelli d’Italia, l’astensionismo alle elezioni, la
stagione delle stragi, la crisi di Gaza. Un ricco cartellone sui temi
nazionali e internazionali della cronaca e della storia con voci e volti
illustri: Riccardo Iacona, Gennaro Sangiuliano, Nicola Gratteri, Luigi de
Magistris con il direttore de ilfattoquotidiano.it Peter Gomez, Alessandro
Di Battista, Antonio Ingroia, Massimo Giletti, Antonello Caporale con l’ex
premier Giuseppe Conte, Barbie Ladza Nadeau, Gianni Barbacetto, Sergio
Rizzo, Francesco Antonio Grana, Luca Sommi, Luca Tescaroli e tanti altri.
Commenti
Posta un commento