Teano - Sparanise 180 alunni del Foscolo a Roma per il Giubileo in visita alle Basiliche pontificie.
(CAaerta24ore) TEANO - SPARANISE (CE) Hanno varcato la Porta Santa 180 alunni del Foscolo di Teano e Sparanise per riconoscersi pellegrini della speranza. Questa mattina sono andati a Roma per visitare le basiliche pontificie 180 alunni delle classi prime delle sedi Foscolo di Teano e Sparanise. Una buona occasione per visitare tre delle quattro Basiliche maggiori: Santa Maria Maggiore, San Giovanni in Laterano, San Pietro in Vaticano. Per vedere nella prima: la Cappella paolina, l’oratorio del presepio, le reliquie della Grotta della natività provenienti da Betlemme, la culla di Gesù bambino e i Re Magi scolpiti da Arnolfo di Cambio; nella seconda la cattedra papale, la Scala Santa con i 12 gradini percorsi da Cristo per recarsi da Ponzio Pilato e il celebre baldacchino. E poi la basilica di San Pietro con la statua bronzea di Arnolfo di Cambio, la Pietà di Michelangelo, il baldacchini del Bernini, le tre cupole, la porta santa in bronzo che sostituisce quella in legno del 1700. Un viaggio all’interno delle navate e delle cappelle alla scoperta di tele, mosaici, statue, marmi e opere straordinarie. Ha scritto Papa Francesco nella sua bolla di indizione del Giubileo “Spes non confondit”: “Possa essere il Giubileo un’occasione per tutti di rianimare la speranza”, Un monito che ricorda quando scrisse nell’enciclica Gaudium e Spes;”Non ci inganni una falsa speranza che si rivela nella corsa agli armamenti perché la pace è un edificio da costruirsi continuamente e vanno conclusi stabili trattati”. Lo diceva anche Gandhi” Non c’è un cammino per la pace, la pace è il cammino”,
Commenti
Posta un commento