Teano. Martedi ore 16.30 Open Day all’Alberghiero serale del Foscolo con lo chef Stefano Pista , vincitore ai campionati della Cucina Italiana 2025 a Rimini

(Caserta24ore) TEANO. Il diploma in due - tre anni: l’importanza di diplomarsi da adulti - Open Day all’Alberghiero di Teano in Viale Ferrovia. Sono in aumento le iscrizioni al serale ed il Preside Paolo Mesolella ha programmato un’ interessante visita ai laboratori di cucina, sala bar, accoglienza e a que
lli immersivi, di tecnologia artificiale per martedì 15 aprile prossimo alle ore 16.30. Una buona occasione per conseguire il diploma di Enogastronomia, Accoglienza e Sala bar, in due o tre anni anziché cinque. E nello stesso tempo avviarsi ad entrare presto nel mondo del lavoro come cuochi, pasticcieri, panettieri, gelatieri, baristi e operatori per l’accoglienza turistica di qualità.
Una grande opportunità anche per gli alunni stranieri che vogliono entrare nel mondo del lavoro con un diploma di successo, richiesto dal mondo del lavoro e che permette guadagni sopra la media. L’indirizzo serale dell’Alberghiero conferma non solo il valore sociale e culturale della scuola, ma anche quello dell’apprendimento che dura tutto l’arco della vita. Dopo gli anni di abbandono giovanile infatti è necessario riprendere gli studi per conseguire un titolo di scuola secondaria superiore che faciliti l’ingresso nel mondo del lavoro.
“Il serale, spiega il Preside del Foscolo Paolo Mesolella, è l’ultimo tentativo per avviare un percorso d’integrazione nel mondo del lavoro, ma è anche un percorso di cittadinanza attiva. Pertanto è un percorso da consigliare perché recuperare il percorso scolastico dà anche la possibilità di proseguire gli studi universitari. Consiglio sicuramente questo passo a chi ha necessità di lavorare e buona volontà e si sente di mettersi alla prova e se gli orari di lavoro lo permettono.
Ma anche perché è sicuramente un buon investimento delle proprie risorse per entrare presto nel mondo dell’accoglienza e della ristorazione. Diplomarsi all’Alberghiero del Foscolo di Teano non solo è importante per l’inserimento nel mondo del lavoro, ma è utile per avere una valutazione esterna delle proprie competenze. Se non altro perché vi insegna il prof. Stefano Pista, vincitore ai campionati della Cucina Italiana 2025 a Rimini ed è attualmente chef di Villa Althea.

Commenti