Sparanise. Al Foscolo di Via Calvi donata una maiolica raffigurante il volto della Vergine Addolorata del Torello.

(Maria Grazia Capanna) Sparanise - Il culto della Vergine Maria, nella condizione di Madre Addolorata, non nasce da un dogma,
ma per volontà divina di Gesù Cristo qualche istante prima di morire sulla Croce. Con il Cristianesimo il suo culto, fatto di apparizioni ed evangelizzazione, si è diffuso con una varia iconografia ma io voglio soffermarmi su un dettaglio: lo sguardo di Maria rivolto verso l'alto. Un alto che è allo stesso tempo verso il Figlio morente ed il Cielo, il momento ed il tempo senza tempo in cui si ritrova tutta la Sua consapevolezza. "Maria, da parte sua, custodiva tutte queste cose meditandole nel suo cuore." (Luca 2,19) E' stata donata al Dirigente Scolastico del "Foscolo" Paolo Mesolella e a tutti gli alunni una bellissima maiolica di terracotta raffigurante il volto della Vergine Addolorata del Torello di Sparanise apparsa l' 8 Febbraio 1899 . L' opera, realizzata da Gianni Marrapese, su commissione, verrà collocata all' interno della sede scolastica. Un gesto per ricordare quanto sia importante che le nuove generazioni, anche provenienti dai comuni limitrofi e frequentanti il Foscolo, possano conoscere e non dimenticare il giorno dell' apparizione a Sparanise e conservare il culto della Addolorata del Torello. Si ringrazia il preside Paolo Mesolella per il suo impegno sul territorio affinché tanti ragazzi possano in questo luogo formarsi culturalmente e riuscire a conservare il culto e la devozione alla Madonna legato alla nostra città dal 1899. In occasione delle imminenti festività pasquali auguro a tutti i ragazzi un percorso di vita pieno di speranza e fiducia nel domani .

Commenti