Teano/ Sparanise. Venerdì 7 marzo 2025, i ragazzi del Foscolo in Viaggio PCTO ad Istanbul in Turchia per 15 giorni. La città di Costantino e di San Paolo.
(di Paolo Mesolella) TEANO/ SPARANISE Si parte per la Corte di Bisanzio, del sultano Solimano il Magnifico e dell’Imperatore Costantino che la fondò nel 330 d. c. Nell’anno 326 infatti, Costantino festeggiò a Roma i suoi venti anni di impero, poi però si mise in testa di far risorgere l’antica Troia e di fondare un’altra Roma, dapprima a Bisanzio e poi a Costantinopoli , l’attuale istanbul.. iniziò i lavori nel novembre 326 e dopo quattro anni nel 334 a Costantinopoli. Costantino arricchì la città di chiese grandiose. La principale fu intitolata a Gesù “Eterna Sapienza del Padre, generato e non creato “Aghia Sophia”. La città ebbe come suo primo Vescovo San Paolo. Da quel 326, anno della prima pietra. Costantino non si recò mai più a Roma. Dopo Santa Sophia Costantino vi fondò anche il Mausoleo dei Santi Apostoli nel quale fece collocare 12 cenotafi in loro onore e nel 377 vi fece deporre anche la sua salma. Venerdì 7 marzo prossimo, alle ore 8 da Teano e alle ore 12.45 dall’aeroporto di Fiumicino partira anche il Viaggio PCTO degli studenti del Foscolo per Istanbul. Dopo Vilnius e Lubiana quindi parte anche il viaggio tanto atteso per la Turchia. Gli alunni del Turismo, dell’indirizzo Informatica e dell’Alberghiero di Teano e Sparanise coinvolti nel progetto, saranno accompagnati ad Istambul per 15 giorni di Alternanza Scuola Lavoro. Il progetto “Imparare viaggiando” infatti offre agli studenti un’ opportunità, unica nel suo genere, di svolgere esperienze formative all’estero, arricchendo il percorso di studi degli alunni con una valenza internazionale. Durante il P.C.T.O. estero gli studenti del Foscolo lavoreranno in aziende leader di settore, acquisendo competenze pratiche essenziali e confrontandosi con contesti lavorativi reali. Lo stage inoltre permetterà agli studenti di costuire un prezioso network professionale e di potenziare il loro curriculum, preparandosi al mondo del lavoro futuro.“ Lo stage, di quindici giorni, prevede 60 ore di formazione individuale direttamente a Istambul dove gli studenti, oltre all’esperienza lavorativa, avranno la possibilità di visitare la Basilica dell’Imperatore Costantino, Santa Sofia, la Moschea Blu, il Palazzo Topkapi, il Museo di Archeologia, la cisterna di Yerebatan, la chiesa di Chora, il Gran Bazar, la Moschea del sultano Solimano il Magnifico, la Torre di Galata e le isole dei Princip
Commenti
Posta un commento