Teano. Donati alla Biblioteca dell’Alberghiero 200 libri di cucina e agraria dalla signora Antonella Sorvillo di Sparanise

(Caserta24ore) TEANO Dopo i 250 libri donati alla Biblioteca “Don Francesco D’Angelo” del Foscolo di Sparanise, la signora Antonella Sorvillo di Sparanise e suo marito, hanno donato all’Alberghiero di Teano altri duecento libri
di cucina, agraria, erboristeria e benessere, libri sul pane, sulla pasta, sui dolci, sugli antipasti, sui funghi, sulle insalate, sul pesce crudo e sui menù. La Biblioteca dell’Alberghiero e dell’Agrario di Teano quindi, specializzata in libri di enogastronomia, agraria e alimentazione continua a crescere con nuove enciclopedie, guide, libri e ricettari. Dalla “Nuova enciclopedia della cucina” Curcio in 14 volumi all’Enciclopedia dei fiori e delle piante (in 22 volumi), dall’Enciclopedia “La Bottega della natura” (10 volumi) all’Enciclopedia del Giardinaggio De Agostini (8 volumi). E poi libri di cucina, dolci e ricette: l’Enciclopedia delle torte, “Cucinare con fantasia” (10 volumi), il grande libro della pasta, le cucine regionali, la “Dieta mediterranea” di Roberta Salvadori, “Cibi che fanno bene e che fanno male”, “Combinazioni alimentari”, “Il grande ricettario De Agostini, “2300 ricette intramontabili”, “Pesce crudo e sushi”. E poi ancora libri di giardinaggio e di alimentazione. Molto interessanti i libri “Mangiare bene per vivere meglio”, I trucchi del Giardinaggio, i Bonsai, la Guida all’orto, “La vita segreta delle piante”. E poi numerosi libri di giardinaggio: “Meraviglie della natura”. “1000 consigli per il giardino”, le guide: “Il giardinaggio”, “Le erbe”, “Le potature”, “Gli alimenti”, “I menù”, “I funghi”, “Gli alberi e gli arbusti”, “I fiori spontanei”. E poi ancora libri sulla salute e il benessere: “Dimagrire naturale”, “Il massaggio”, “Il potere emotivo dei cibi”, “250 tisane per la salute”, “Cosa mangiare per guarire”, “I Segreti dell’aromoterapia”, “La guida alla salute”, “Guarire con i fiori”, “Vivere biologico”, l”’Antico Erbaio. Sono tanti i libri che sono stati donati alla Biblioteca dell’Alberghiero di Teano dalla signora Antonella Sorvillo. “I volumi, spiega il Preside del Foscolo Paolo Mesolella, sono stati donati all’Alberghiero dalla signora Sorvillo. Quella dell’Alberghiero è una biblioteca molto grande che presenta scaffali sia nella sede Centrale in Viale Ferrovia, sia al secondo piano della sede di Via Orto Saetta. La ringrazio a nome di tutti i docenti perché, con questa donazione, la biblioteca dell’Alberghiero, è diventata ancora più grande. Nell'era di internet e di Wikipedia, il libro rimane ancora insostituibile. Leggere un libro è un'avventura unica ed entusiasmante. Un dono prezioso. “Un libro, spiega il preside Mesolella, è il più bel dono che si possa regalare ad una scuola perché i libri aiutano i giovani a crescere, a capire ad imparare, a studiare il proprio territorio, la propria storia e dà loro la possibilità di migliorare il proprio futuro. “Ogni cosa che si dona alla scuola, ha concluso il preside Mesolella, in considerazione del fatto che servirà a far crescere culturalmente i nostri studenti, non può che essere accolta con gioia e riconoscenza. Mi auguro che la presenza nella nostra biblioteca di questi libri possa essere di supporto per lo studio degli alunni e per l'approfondimento dei docenti”.

Commenti