Sparanise. Venerdi 7 marzo Giornata della donna, flash mob in piazza con gli alunni del Foscolo e delle Scuole Medie

(Caserta24ore) SPARANISE In occasione della Giornata della donna, prevista per l’8 marzo prossimo, l’Amministrazione Comunale di Sparanise ha organizzato un flash mob per venerdì 7 marzo,
al quale ha invitato le scuole del paese. Il Foscolo parteciperà con tutte le classi presenti nella sede di Via Giuseppina Marinelli. La scuola media "Leonardo Da Vinci", con le classi terze. La manifestazione è una buona occasione di riflessione sulla Giornata della Donna che non è propriamente una “Festa della donna”, poiché la motivazione alla base della ricorrenza non è una festività, ma la riflessione. La Giornata internazionale della donna (o dei diritti delle donne) è una ricorrenza internazionale che si celebra l'8 marzo di ogni anno e sottolinea l'importanza della lotta per i diritti delle donne, per la loro emancipazione, ricordando in particolare le conquiste sociali, economiche, politiche e portando l'attenzione su questioni come le discriminazioni e la violenza contro le donne. Viene associata alla Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, che cade ogni anno il 25 novembre. Viene celebrata negli Stati Uniti a partire dal 1909, in Italia dal 1922. Ricorda Wikipedia che “la connotazione fortemente politica della Giornata della donna nelle sue prime manifestazioni, ha contribuirono alla perdita della memoria storica delle reali origini della manifestazione. Nel secondo dopoguerra la data dell'8 marzo inizia ad essere associata alla morte di centinaia di operaie che sarebbe avvenuta, in quel giorno dell'anno 1908, nel rogo di una inesistente fabbrica di camicie Cotton di New York. Questo evento immaginario è probabilmente ispirato da una tragedia realmente avvenuta in quella città, ma il 25 marzo 1911: l'incendio della fabbrica Triangle Shirtwaist Factory (nella foto) ; in questo incendio morirono 146 lavoratori, 123 donne e 23 uomini (in gran parte giovani immigrate di origine italiana ed ebraica.

Commenti