Napoli. Presentato il cartellone di Napoli Millenaria

(Caserta24ore) NAPOLI Presentato il programma di Napoli Millenaria a cura della direttrice artistica Laura Valente
alla presenza del sindaco Manfredi. I primi due eventi sono un omaggio al Teatro San Carlo e alla danza. I primi eventi delle celebrazioni del 2500° compleanno della città infatti saranno dedicati al Teatro di San Carlo per il suo compleanno e alla Giornata internazionale della danza in Piazza Plebiscito. Si parte il 22 marzo 2025 con NAPOLI MILIONARIA al Teatro di San Carlo per l'Inaugurazione delle elebrazioni Napoli250. Il 22 gennaio 1962 viene rappresentata, per la prima volta in televisione, “Napoli Milionaria” di Eduardo De Filippo. 80 anni fa, esattamente a marzo 1945, andava in scena per la prima volta al Teatro di San Carlo la ormai celeberrima opera di Eduardo, interpretata da attori di razza come Regina Bianchi, Antonio Casagrande, Angela Pagano,
tra gli altri, oltre allo stesso Eduardo, che firmava anche la regia. Sarà la voce di Eduardo, che apre la visione del film, con “Su il sipario” a dare il via ufficialmente alle celebrazioni dei 2500 anni di Neapolis. In sala la famiglia De Filippo. Serata aperta alla città. Prenotazioni a cura del Teatro San Carlo. Il 29 aprile prossimo poi, si terrà la GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DANZA in Piazza del Plebiscito.La Scuola di Ballo del Teatro di San Carlo di Napoli è la prima Scuola d’Italia, una delle più antiche d’Europa. Creata nel 1812, è stata da sempre “vivaio” di talenti, ballerine e ballerini di altissimo livello professionale in grado di inserirsi nelle più apprezzate compagnie, in Italia e all’estero. Protagonista della giornata, fortemente voluta dal Comune di Napoli, sarà la Compagnia creata da Clotilde Vayer che occuperà la piazza simbolo insieme a tutti i giovani che vorranno iscriversi alla lezione aperta. Una piazza che per qualche ora diventa, tra sbarre e tappetini, un momento di aggregazione e di comunità attraverso il linguaggio universale della danza.

Commenti