Il libro di Andrea Izzo, 180 pagine Edizioni Italia (la casa editrice del noto giornalista d’inchiesta Salvatore Minieri autore del famoso libro Pascià sulla camorra casertana) è stato pubblicato a gennaio del 2025, il prezzo di copertina 18 euro. Il titolo preciso del libro è: “Aspetti, Evoluzioni ed elementi di Vita ecclesiale nelle diocesi di Calvi e Teano”.
L’autore, dirigente scolastico in pensione, nella quarta di copertina scrive: “… se la pratica della fede è a rischio di estinzione, forse non oggi ma un domani molto più vicino di quanto si pensi, i Pastori in ‘primis’ con azioni concrete, pertinenti e visibili e i credenti hanno l’obbligo-dovere di operare per la sua salvaguardia e la sua diffusione…”
E’ un importante lavoro di ricerca storico che tratta ben 146 anni di vita ecclesiale. La trattazione si sofferma in modo particolareggiato sulla nascita delle prime due Diocesi e sulla loro evoluzione.
Nel libro è riservato ampio risalto al Vescovo D’Avanzo (1860-1880) che col suo intervento nei lavori del Concilio Vaticano I fu uno dei protagonisti nel determinare l’approvazione del dogma dell’infallibilità pontificia.
L’evoluzione storica delle due Diocesi trova il suo meritato spazio e attenzione. Dall’anno 1818, quello dell’unificazione “Aeque principaliter” delle due Diocesi al 1986: Diocesi di Teano-Calvi, fino agli anni 2021 e 2023 quelli dell’unione in “persona Episcopi” rispettivamente delle Diocesi di Alife-Caiazzo e Sessa Aurunca a quella di Teano-Calvi.
Molti sono i vescovi di origine delle due Diocesi trattati nel libro, abbiamo: Antonio Izzo (1872-1879), Calvi Risorta; Nicola Rotoli (1916-1932), Pignataro Maggiore; Gennaro Prata (1960-1987), Roccamonfina e il missionario del PIME Salvatore Martino (1953-1970, 1983-1988). Lo stato di salute alquanto precario del cattolicesimo e della spiritualità nelle Diocesi trattate e nell’intero territorio nazionale con riferimenti documentati a recenti studi, ricerche e statistiche (Russo Gianluca).
Commenti
Posta un commento