Calvi Risorta. Il Premio Azioni per la Pace “Peppino De Lucia” anche agli alunni del Foscolo, nominati Alfieri della Fiaccola della Pace.
(Caserta24ore) CALVI RISORTA Durante la 2° edizione del Premio Azioni per la Pace "Peppino De Lucia" che si è tenuta nell’aula consiliare di Calvi Risorta è stato conferito il Premio De Lucia anche agli alunni del Foscolo di Sparanise e Teano. Il premio è stato conferito per la categoria “Giovani e Scuola” ed è stato ritirato dalle ragazze del Turismo accompagnate dai docenti Giovannina Bovenzi, Merola Stefania, Claudio Ranucci e Massimo Monfreda. Durante la manifestazione, promossa dal "Movimento Internazionale per la Pace e la Salvaguardia del Creato III Millennio", con il patrocinio del Comune di Calvi Risorta, sono state
Consegnate diverse targhe per Categorie legate ai temi della Pace e nel ricordo di Peppino De Lucia. Per la Categoria Sicurezza e legalità: al Maresciallo Carabinieri di Calvi Risorta, dott. Rosario Monaco e al Comandante della Polizia Municipale di Calvi il dott. Carlo Del Vecchio.
Per la categoria Giovani e Scuola, agli Alunni del Foscolo di Teano e Sparanise. Per la categoria “Scuola, istruzione, giornalismo e informazione” alla prof.ssa Antonella Ricciardi.
Per la categoria Sport e Solidariètà a Leopoldo Rossi podista caleno e peacemaker campano. Per la categoria “una Chiesa di Pace missionaria” ai Missionari Comboniani di Castel Volturno, presente il padre superiore Daniele Moschetti. Ha moderato la giornata il prof. Gino Ponsillo vice Presidente del Movimento per la Pace. Alla moglie di Peppino De Lucia, la signora Mara, la Presidente del Movimento per la Pace, Agnese Ginocchio, ha consegnato la piccola "Colomba Ambasciatrice di Pace", quale testimone, dell'eredità lasciata da Peppino. Erano presenti all’evento l'Associazione nazionale Carabinieri sezione di Calvi Risorta con il Presidente Avv Giovanni Morelli; la già Dirigente scolastica dell'IAC "Cales" Assunta Adriana Roviello; il parroco don Antonio Santillo e i docenti Foscolo di Sparanise Ranucci Claudio, Bovenzi Giovannina
Merola Stefania, Micillo Ileana, Caparco Gerarda e Monfreda Massimo che hanno accompagnato gli alunni. Al termine della manifestazione, svolta nell’aula consiliare, presso l'aiuola all’esterno del palazzo comunale, davanti all'Albero di ulivo della Pace intitolato a Peppino De Lucia, alla presenza della Fiaccola della Pace, gli alunni del Foscolo sono stati nominati Giovani "Alfieri della Fiaccola della Pace" ed hanno declamato l'appello DISARM Europe, con il quale è stata evidenziata ancora una volta l'importanza di impegnarsi per l'affermazione del bene e della Pace, contrastando ogni azione di illegalità.
Commenti
Posta un commento