(Caserta24ore) CAIAZZO Domenica 23 marzo scorso nella sala “Donne della Costituente”, presso lo storico Palazzo Mazziotti, si è tenuta la presentazione del libro “Saggio di Donna. Figlie dimenticate”. L’esordio letterario di Rossella de Angelis è un romanzo autobiografico che, attraverso uno stile diretto ed evocativo, esplora l’indicibilità del dolore profondo: le ferite dell’anima. Nello specchio del passato, per agire nel presente, lo stile narrativo dell’Autrice rapisce e trascina nel vortice delle emozioni, quasi senza lasciare respiro….. L’evento, promosso dall’Associazione Culturale “Giovanni Marcuccio” APS con il patrocinio del Comune di Caiazzo, in collaborazione con altre Associazioni del territorio, ha rappresentato un’occasione di promozione dello strumento della lettura quale risorsa strategica su cui investire e valore sociale da sostenere. Ha aperto l’evento la dott.ssa Ivania Marcuccio Presidente dell’Associazione Culturale Giovanni Marcuccio APS che ha ringraziato i presenti ed ha sottolineato l’importanza di affrontare la tematica della violenza fisica, psicologica e morale: “solo tutti insieme, uniti si può fare la differenza, la rete istituzionale e l’impegno del terzo settore sono necessari perché capaci di attivare progetti e misure volte alla prevenzione e al contrasto di ogni forma di violenza”.
Il Sindaco Stefano Giaquinto ha portato i saluti di tutta l’Amministrazione Comunale, sottolineando come da sempre, anche attraverso l’operato dell’Assessore alle
Politiche Sociali la Dott.ssa Monica Petrazzuoli, il Comune di Caiazzo sia attento a patrocinare iniziative che trattano il tema della violenza di genere. Ha altresì ricordato come la presentazione di questo volume si inserisce perfettamente nel progetto “Caiazzo…un libro che unisce” promosso dalla Pubblica Amministrazione in sinergia
con gli Enti e le Associazioni del territorio che hanno stipulato il Patto per la Lettura, grazie al quale Caiazzo è stata insignita quest’anno del titolo di “Città che legge”. Il dibattito ha approfondito i temi più urgenti ed attuali, in un’ottica di condivisione delle esperienze, per promuovere azioni educative condivise.
Malgrado le tematiche di per sé non semplici, di grande interesse e chiarezza gli spunti di riflessione proposti dai relatori coinvolti nel dibattito.
La dott.ssa Monica Petrazzuoli, psicologa-psicoterapeuta e Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Caiazzo, ha affrontato il tema “I traumi infantili e la loro influenza"
Commenti
Posta un commento