Francolise -Teano. Emergenze sismiche. Premiato l'ing. Pietro Pellegrino del Foscolo per il suo impegno ai Campi Flegrei

(di Paolo Mesolella) SPARANISE-TEANO A proposito di emergenze sismiche, c’è un docente di Fisica del Foscolo di Teano e di Sparanise
che continua ad avere benemerenze per il suo impegno di ingegnere nella Protezione Civile Nazionale: il prof. Pietro Pellegrino. Dopo il riconoscimento per il suo impegno a favore dell’Aquila nel dicembre 2017, il 10 febbraio scorso è arrivato anche quello per il suo contributo ai Campi Flegrei. Lunedì 10 Febbraio scorso infatti, presso la Sala della Regina di Montecitorio a Roma si è svolto il convegno” Professionisti per i Campi Flegrei”, organizzato dall’Intergruppo Parlamentare “Sud, Aree fragili ed isole Minori” e dalla Struttura Tecnica Nazionale CAR Campania. L’incontro è stato coordinato dal Presidente dell’Intergruppo l’onorevole Caramiello.
Dopo i saluti dell’on. Costa, ex ministro dell’ambiente, dell’ing. Felice Monaco, Presidente e coordinatore di STN e alla presenza dell’On. Ceso, dell’On. Petrarca e del Presidente dell’Ordine degli ingegneri di Caserta, Ing. Carlo Raucci, sono stati premiati dal coordinatore Ingegneri della Campania, Ing. Marco Carozza, con un attestato al Merito Civile, i Tecnici volontari che hanno partecipato alla campagna di sopralluoghi nei Campi Flegrei oggetto di bradisismo, per la compilazione della scheda “Plinius”. Tra i tecnici premiati, ricordiamo appunto l’ing. Pietro Pellegrino, già docente del Foscolo di Teano e Sparanise e già impegnato come volontario dopo il terremoto dell’Italia Centrale a supporto del Dipartimento della Protezione civile Nazionale. L’Intergruppo Parlamentare “Sud, aree fragili e Isole minori”, è scritto nell’attestato, conferiscono all’ing, Pietro Pellegrino un encomio al Merito Civile per l’impegno e la disponibilità profusa a sostegno della città flegrea nella campagna ricognitiva del Bradisismo 2024. Firmato: Il Presidente dell’Intergruppo parlamentare Sud Aree Fragili e isole Minori. Ancora un attestato di encomio quindi per l’ attività svolta dall’ing. Pellegrino che ha partecipato come volontario alle attività tecnico scientifiche di rilievo dei danni e alle valutazione di agibilità post-sisma a supporto della Protezione Civile Nazionale in occasione degli eventi sismici nel Centro Italia 2016, dell’ evento sismico dell’isola di Ischia e in questi giorni nei Campi Flegrei. Un riconoscimento che é un segno di stima, di ringraziamento e un riconoscimento per l’impegno profuso. All’ing. Pietro Pellegrino di Sant’Andrea del Pizzone, già docente di Fisica e Laboratorio. presso l’Istituto Foscolo di Teano e Sparanise e presso l’Alberghiero di Teano, va la nostra riconoscenza per aver dimostrato in più occasioni nei confronti delle popolazioni terremotate la sua esperienza, la sua professionalità e la sua grande umanità e disponibilità.

Commenti