TEANO/ SPARANISE Gli studenti del Foscolo in Alternanza Scuola Lavoro a Vilnius in Lituania. Seguiranno altri stage a Istambul in Turchia e a Lubiana in Slovenia

(P.M.) TEANO-SPARANISE Lunedì 11 novembre prossimo al Foscolo prenderanno il via gli stages di Alternanza Scuola Lavoro all’estero. Anche quest’anno infatti il Foscolo di Teano e Sparanise ha scelto l’internazionalizzazione,
di realizzare cioè percorsi laboratoriali all’estero per far conoscere ai suoi studenti il mondo che li circonda. Si parte lunedì prossimo per Vilnius, con due settimane di stage, nella bellissima capitale della Lituania; si continuerà nei mesi di febbraio e marzo prossimo con altre due settimane di PCTO nelle città di Istanbul in Turchia (la mitica Costantinopoli di Costantino) e a Lubiana la bellissima capitale della Slovenia. Viaggi di stidio gratuiti per i Percorsi di PCTO che saranno vissuti da 150 alunni con esperieze di lavoro indimenticabili nella Biblioteca centrale di Vilnius, all’ Università (Gravitas Schola, Kino Studjia) e in grandi ristoranti per gli alunni dell’Alberghiero (Glotera, Romanum, Submarine).
Si parte quindi lunedì con Vilnius in Lituania, la nazione più meridionale tra i paesi baltici, ex stato del blocco sovietico, che confina con Polonia, Lettonia e Bielorussia. Vilnius è vicina al confine con la Bielorussia. La Lituania è entrata in Europa solo il 1 gennaio 2015 divenendone il 19° Stato membro. Solo allora sono entrate in circolazione nel paese le banconote e le monete in euro. Un’esperienza di Alternanza scuola lavoro unica nel suo genere riservata agli alunni delle classi terze e quarte delle sedi “Foscolo” di Teano e Sparanise. Lo stage prevede un totale di 60 ore di formazione per i Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento direttamente a Vilnius la capitale della Lituania, famosa a livello mondiale per il suo fascino singolare e unico.
“Tra le principali attrazioni che lasceranno senza fiato gli studenti, spiega il preside del Foscolo Paolo Mesolella, potrei ricordare il centro storico in stile barocco e le tantissime opere d’arte da ammirare. Vilnius è famosa in particolare per la Torre Gediminas, il Castello dell'isola di Trakai, la Chiesa di Sant’Anna, la Cattedrale, la Piazza della cattedrale, le Tre Croci, lo stadio LFF. Molto interessante sarà anche lo stage ad Istambul dove i nostri studenti potranno vedere la cattedrale di Santa Sofia, costruita nel 532 come il più grande luogo di culto del mondo è diventata poi moschea e oggi è un museo, la moschea Blu costruita nel 1600 per rivaleggiare con l’arte bizantina di Santa Sofia, il Palazzo imperiale Topkapi dei sultani ottomani con l’harem, il tesoro, l’armeria, le camere imperiali. E poi l’inquietante basilica cisterna con 300 colonne di marmo nell’acqua. E la leggendaria Torre della Fanciulla. Molto interessante sarà anche lo stage a Lubiana con la visita al Castello, alla storica chiesa francescana dell’Annunciata, alla Cattdrale di San Nicola, alla Galleria nazionale, al Ponte dei Draghi e alla Fontana degli Dei dei fiumi. Gli alunni che parteciperanno allo stage saranno accompagnati da sei docenti Tutor che affiancheranno gli studenti e documenteranno nella piattaforma ministeriale tutte le attività svolte.

Commenti